



La porta ha uno spessore di 44mm. L’anta tamburata è costituita da una scocca- telaio perimetrale da 50mm in massello di legno mentre la struttura interna è di tipo alveolare. Il Nido d’ape Eco è realizzato con carta riciclata al 100%. La struttura interna è di tipo alveolare in carta kraft 100% riciclata, pressata a caldo con fogli in MDF da 5mm.


Tutti modelli possono essere laccati in molteplici colori RAL, NCS, F&Bc e colori a campione su richiesta. Viene utilizzata una laccatura all’acqua che garantisce una soluzione a basso impatto ambientale in quanto priva di tossicità, nel pieno rispetto delle normative europee. Questa tecnica garantisce la finitura e la brillantezza originaria a lungo nel tempo (3 mani di laccatura 10±5 gloss finali).


Cerniere a scomparsa regolabili sui tre assi, con nuova cover in alluminio cromo satinato con fissaggio a CLIP.


Nuova guarnizione acustica in schiuma poliuretanica ad alta densità. Le finiture disponibili sono Bianco, Seta e Antracite e vengono abbinati in base alla finitura della porta scelta. La nuova sagoma sviluppata elimina totalmente il passaggio della luce diretta, garantendo la chiusura del sistema. Predisposta su tutte le porte battenti


Serratura magnetica con scrocco in teflon antiusura e antirumore, corredata da controplacca. Scegli tra le varie opzioni:
- Senza serratura: opzione minimale, con solamente la maniglia e priva di rosetta.
- Serratura classica: serratura con una chiave universale interscambiabile (chiave 11).
- Serratura yale : chiave con cifratura unica. Su richiesta è possibile fare una chiave cifrata che apra più porte.
- Serratura a scrocco : questo tipo di serratura è dotata di una leva che se spostata in posizione orizzontale permette la chiusura della porta, mentre ruotando la leva in posizione verticale, si sblocca l’apertura della porta.


I materiali impiegati nella costruzione delle porte, sia telai, sia ante MDF sono di tipo idrofugo, con Impatto contenuto in caso di contatto con l’acqua.
Le ante sono inoltre bordate IPER 4 BOARD nella battuta inferiore per sigillare completamente il pannello sui 4 lati da umidità e schizzi moderati d’acqua.


I materiali impiegati nella costruzione delle porte, semilavorati e prodotti legno sono certificati per la maggior parte CARB e EPA. La certificazione CARB, acronimo di California Air Resource Board, ha come finalità la riduzione delle emissioni di formaldeide dei materiali base utilizzati.



Il Forest Stewardship Council® è un’organizzazione internazionale non governativa che promuove una gestione delle foreste del mondo ambientalmente adeguata, socialmente utile ed economicamente sostenibile. Per saperne di più, visita il sito www.fsc.org
Per ottenere il certificato con tutta la procedura di catena di custodia è necessario specificarlo in fase di ordine.



Il Forest Stewardship Council® è un’organizzazione internazionale non governativa che promuove una gestione delle foreste del mondo ambientalmente adeguata, socialmente utile ed economicamente sostenibile. Per saperne di più, visita il sito www.fsc.org
Per ottenere il certificato con tutta la procedura di catena di custodia è necessario specificarlo in fase di ordine.
Porta laccata liscia
Porta essenziale, liscia e uniforme. La sua uniformità valorizza la qualità della laccatura all’acqua e dei materiali esaltandone i dettagli e la tecnologia di apertura.
Scarica la scheda tecnica


Collezione Classica
Porte dalle linee morbide e classicheggianti con una bugna a doppio spessore. L’anta viene realizzata con 3 mani di laccatura 10±5 gloss finali, con pantografatura e incisione su più livelli.
Scarica la scheda tecnica


Collezione moderna
Porte dalle linee eleganti e geometriche con pantografatura in basso rilievo che dona a questi modelli un design moderno e essenziale. La porta viene realizzata con 3 mani di laccatura 10±5 gloss finali, con pantografatura geometrica e incisione a basso rilievo.
Scarica la scheda tecnica

