Si prega di prendere il tempo necessario per leggere le istruzioni del manuale per poter effettuare un montaggio corretto e in tutta sicurezza. Non procedere semplicemente guardando le immagini! Prima di cominciare l’installazione raccomandiamo di guardare anche il relativo video di montaggio. Ricordiamo inoltre che in fase d’installazione dovranno essere rispettate tutte le normative vigenti per i rispettivi paesi in termini di sicurezza. Sarà necessario utilizzare quindi tutti i dispositivi di protezione personale necessari al fine di garantire un montaggio in piena sicurezza. Grazie 🙂

– – 1 – –

Misurare il vano in altezza e in larghezza.

Esempio: larghezza del vano = 95 cm / altezza del vano = 160 cm)

page1image37462976

– – 2 – –

Procedere con il taglio del cassonetto. Per calcolare la posizione dove effettuare il taglio sarà necessario considerare la larghezza del vano porta/finestra e sottrarre a questa larghezza 1,5 cm. (Esempio: se la larghezza del vano è di 95 cm, sarà necessario effettuare il taglio a 93,5 cm (95-1,5).

Per effettuare il taglio sarà necessario misurare dall’esterno del tappo A (già montato) ed effettuare il taglio nel punto corretto. Lo spessore del tappo A è già considerato all’interno della misura. Il lato di taglio è sempre indicato dalla presenza dal tappo B identificato dalla scritta “CUTTING SIDE – LATO TAGLIO”. Assicurarsi sempre che i profili in alluminio siano ben allineati.

page1image37455280

– – 3 – –

Procedere con il taglio delle guide laterali. Per calcolare la posizione dove effettuare il taglio sarà necessario considerare l’altezza del vano porta/finestra e sottrarre a questa larghezza 8,2 cm. (Esempio: se l’altezza del vano è di 160 cm, sarà necessario effettuare il taglio a 151,8 cm (160-8,2). Dopo il taglio schiacciare le estremità delle guide.

page2image37511712

– – 4 – –

Montare il tappo destro (D) del cassonetto e inserire poi gli accessori della barra maniglia seguendo l’ordine indicato nell’immagine. Successivamente montare anche il tappo sinistro (S)